Contenzioso tributario 2024: l’udienza a distanza
Le novità in vigore dal 1 gennaio 2024 sull’udienza a distanza. La bozza del Decreto legislativo sul contenzioso tributario è al momento alle Commissioni competenti
Le novità in vigore dal 1 gennaio 2024 sull’udienza a distanza. La bozza del Decreto legislativo sul contenzioso tributario è al momento alle Commissioni competenti
Il Cdm di ieri 16 novembre ha approvato il Dlgs di riforma del Contenzioso tributario: vediamo cose si prevede per le prove in appello
Il Governo ha approvato il 16 novembre il Dlgs di riforma del Contenzioso tributario che passa ora alla Commissione competente
Frode all’Erario: per la Sentenza 35133/2023 della Cassazione non è responsabile il professionista per compensazioni di crediti inesistenti
Per cinque anni dall’estinzione della società il liquidatore mantiene la capacità processuale nei confronti del fisco
Le Entrate diffondono le regole per presentare domanda per la definizione agevolata delle liti in Cassazione: ecco il modello con le istruzioni e i codici tributo per i pagamenti
Punti essenziali della riforma della Giustizia tributaria: giudici professionali reclutati con concorso e novità sul processo tributario
In attesa delle Sezioni unite sulla retroattività del divieto di impugnazione dell’estratto di ruolo, se la cartella di pagamento non è stata notificata è ancora impugnabile
Una dichiarazione presentata con imposta a debito, anche di solo un euro, salva il contribuente dalla contestazione dell’omessa presentazione