Dati gestori strutture ricettive: l’invio all’ADE in forma anonima e aggregata
Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l’agenzia aggiorna l’Allegato A al decreto 11.11.2020
Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l’agenzia aggiorna l’Allegato A al decreto 11.11.2020
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Il Ministero fornisce una interpretazione estensiva degli obblighi di richiesta del CIN per le locazioni brevi e turistiche: vediamo quando il termine slitta al 2025
CIN codice identificativo nazionale locazioni brevi e turistiche: le regole per richiederlo e come si compone. Attivo in tutta Italia.
Le Entrate hanno pubblicato le regole sulle locazioni brevi aggiornate ad agosto 2024: facciamo il punto
Le Entrate fanno il punto sulle regole 2024 per le locazioni brevi: vediamo quando si può optare per la cedolare secca
Circoalre n 10 del 10 maggio sulla disciplina delle locazioni brevi: l’aliquota al 26% dal 1.01.2024 a prescindere dalla percezione e dalla data del contratto
In Gazzetta UE del 29 aprile il Regolamento per la trasparenza nel settore degli affitti brevi: cosa contiene e come coordinarlo con il CIN nazionale
Il MEF chiarisce che l’imposta di soggiorno va versata al Comune anche se il gestore della struttura non l’ha incassata, conservando il diritto di rivalsa