Autofattura: come regolarizzare col TD20
La guida 2025 delle Entrate sulla fatturazione elettronica riporta istruzioni per i codici natura da utilizzare nelle varie casistiche: vediamo il TD20
La guida 2025 delle Entrate sulla fatturazione elettronica riporta istruzioni per i codici natura da utilizzare nelle varie casistiche: vediamo il TD20
Specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica: tra le novità TD29 per omessa o irregolare fatturazione e la modifica della descrizione del tipo documento TD20;
La Cassazione ha chiarito il perimetro della detraibilità dell’IVA per le prestazioni di servizi: il contenuto della fattura ai fini della detrazione
Comunicazioni relative al ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo su e-fatture: il nuovo servizio
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: prossima scadenza 2 dicembre 2024. Modalità e termini di versamento
La restituzione di un bene al fornitore può costituire una retrovendita o un reso, con differenziati obblighi fiscali
Le Entrate annunciano un nuovo servizio per le società di pubblica utilità relativo ai codici identificativi da usare per lo Sdi in caso di mancanza del codice fiscale del cliente
Con la corposa risposta a interpello n 142 del 24 giugno le entrate hanno, tra l’altro chiarito, cosa occorre ai fini della deducibilità dei costi di trasporto TAXI dei dipendenti
Le Entrate chiariscono dubbi sulla dematerializzazione delle note spese dei dipendenti: le spese di TAXI con la carta di credito aziendale, come provare la spesa